Galleria fotografica
Ho iniziato a praticare yoga nel 2005, dopo essermi trasferita a Bologna. Il mio interesse per le discipline olistiche era ormai consolidato. Avevo già conseguito un secondo livello reiki, partecipato a seminari di Rebirthing e Respiro Consapevole con insegnanti dell’Istituto Osho Miasto di Siena e frequentato diversi corsi presso la scuola di formazione per naturopati Simo di Firenze.
Nel 2015 ho partecipato al mio primo teacher training con la Scuola Formazione Yoga di Castel Maggiore conseguendo il riconoscimento di Insegnate RYT 200 riconosciuto dal CONI e da Yoga Alliance, più per approfondire la pratica che con l’intenzione di insegnare.
Nel 2017 mi iscrivo al mio secondo teacher training, riiniziando il percorso di studi da capo, con un nuovo insegnante, Gaetano Zanni, che ha creato un proprio personale approccio alla pratica. Un metodo rigoroso e rispettoso delle tradizioni alle quali integra le nuove conoscenze mediche e anatomiche e la sua esperienza e competenza di osteopata. Termino il percorso di studi nel 2020 ricevendo la qualifica di insegnante metodo Anatomyoga (r).
Nel 2018 inizio anche il percorso di studi con Piero Vivarelli e Caterina Cortellini, insegnanti Anusara@ Yoga certificati, ricevendo nel 2020 la qualifica di insegnante yoga Anusara Elements™
Grazie alla formazione Anatomyoga(r) ho imparato a conoscere bene la complessa architettura del corpo, a rendere la pratica profondamente funzionale, nel rispetto della storia e della natura anatomica di ogni singolo individuo. La formazione anusara mi sta aiutando a comunicare gli aspetti più sottili, intimi della pratica, trasformandola in un luogo di scoperta e soprattutto di gioia e di celebrazione della bellezza della vita.
Nel tempo ho praticato con maestri diversi approfondendo stili diversi, tra cui Arely Torres ,Giovanni Asta, oltre a molti workshop con maestri di fama internazionale del metodo Anusara. Ho dedicando molto tempo anche allo studio della filosofia indiana con maestri quali Federico Squarcini, Gianni Pellegrini e Gianfranco Bertagni.
Insegno dal 2017 una pratica di Hata Yoga in cui riporto la mia esperienza personale ed i miei anni di studio cercando di creare uno spazio sicuro all'interno del quale ogni allievo possa fare esperienza del suo corpo e della sua intimità, cercando di rendere fruibile la pratica a tutti, adattandola alle specifiche esigenze di ognuno anche attraverso percorsi individualizzati.
Nel 2019, insieme al mio compagno, ci trasferiamo in Maremma, entrambi alla ricerca di uno stile di vita più vicino al nostro pensiero e alle nostre esigenze. Qui apro il mio studio yoga, uno spazio piccolissimo che accoglie massimo sei persone e che risponde alla mia idea di una pratica profondamente personalizzata. Nello stesso anno creo Yoga Lover, un sito e un profilo istagram attraverso i quali condividere il mio pensiero e la mia pratica.
Questo antico metodo di ricerca interiore crea e sostiene una relazione più intima e sacra con il nostro essere nella sua totalità, restituisce capacità espressive e intelligenza motoria ed emotiva al corpo, ci riconnette al potere nutritivo e trasformativo del respiro e dona alla nostra mente la lucidità e la delicatezza necessarie per svolgere in modo empatico e funzionale il suo delicato ruolo esecutivo. Col tempo la pratica ci restituisce presenza e consapevolezza apportando pienezza al nostro vivere quotidiano e facendoci sentire parte integrante del miracolo della vita.
Ogni individuo ha un suo potenziale espressivo che parte dal corpo e tocca, col tempo, ogni aspetto del suo vivere; è a quel potenziale, unico e irripetibile che un insegnate di yoga deve volgere sguardo, sostenendone il processo realizzativo.
Namastè.
La newsletter di yoga lover vuol essere uno strumento attraverso il quale donarvi approfondimenti e ulteriori contenuti legate ai corsi e ai temi trattati nel blog o emersi nei miei studi e nella mia pratica personale; parlarvi di cucina, uno dei miei argomenti preferiti, di libri, di ayurveda e di stili di vita e informarvi su workshop e collaborazioni che organizzo sia on line, sia, quando tornerà ad essere possibile, nella mia amata maremma. Uno spazio per avvicinarci e sentirci parte di uno stesso viaggio.